In riferimento alla tutela della sicurezza dei lavoratori nei
luoghi di lavoro, la stabilità e la solidità degli edifici risultano
requisito indispensabile ed espressamente previsto nell’allegato IV del
D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Gli eventi sismici determinano una grave situazione di pericolo sia per l’incolumità delle persone, nei luoghi di lavoro e non, sia per la sicurezza dei beni pubblici e privati, con perdita di vite umane, ferimenti, sgombero di immobili pubblici e privati, danneggiamenti a strutture ed infrastrutture.
I ripetuti eventi sismici, in alcuni casi hanno provocato un aggravamento di situazioni di criticità preesistenti. Pertanto, al fine di garantire lo svolgimento di lavoro in osservanza alle norme di tutela della sicurezza negli ambienti di lavoro, risulta di importanza rilevante per il datore di lavoro provvedere tempestivamente alla verifica dell’agibilità e della idoneità sismica degli edifici adibiti ad attività produttive e lavorative.
GIMA Services, si avvale di ingegneri, tecnici,
professionisti abilitati e competenti per fornire attività di consulenza
specifica in tema di:
·
Valutazione del rischio sismico nei riguardi delle
attrezzature di lavoro e/o impianti quali: scaffalature, porta pallets e
impalcature di sostegno, considerati a tutti gli effetti “strutture
portanti” ovvero elementi di sostegno di carichi verticali rilevanti,
con elevata probabilità di essere assoggettati permanentemente
all'intero carico di progetto per cui sono destinati;
·
Attivazione della procedura di valutazione della sicurezza e
dell’agibilità sismica di edifici e strutture ordinarie ad uso
produttivo in conseguenza di eventi sismici manifestatesi (ai sensi del
D.P.C.M. 5 maggio 2011 e DL 74/2012), o a titolo di prevenzione;
·
Acquisizione della idoneità statica-sismica rilasciata a
seguito di verifica di sicurezza effettuata ai sensi delle norme
tecniche vigenti (Cap. 8: Costruzioni esistenti, delle NTC di cui al
D.M. 14 gennaio 2008).
Ulteriori Informazioni:
ufficiotecnico@gimaservices.it